Come distinguere un Disturbo della letto-scrittura da una "difficoltà" ?
- Dott.ssa Federica Firullo
- 31 ago 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Come discriminare un "Disturbo Specifico" della letto-scrittura da una "difficoltà" in tale ambito?

Studi e scienza non si fermano mai nell'approfondire la questione ma, sicuramente, studi sui bambini con parenti dislessici hanno rilevato che i primi, anche quando non sono dislessici, hanno prestazioni inferiori alla norma in abilità fonologiche e linguistiche.
Da un punto di vista linguistico e fonologico è necessario che il bambino discrimini la differenza fra il suono più o meno allungato prodotto da una consonante, compiendo in modo corretto sia la discriminazione


che la categorizzazione fonologica, ripetizione e produzione di parole.
Via all'esercitazioni fatte in modo mirato e consapevole✌
Buon proseguimento e... rEstate con noi!😊
Comments