top of page

Benvenuti nel mio sito

Mi Presento

Sono Federica Firullo, nata e cresciuta nella mia amata Sicilia. Dottore in Educatore dell’Infanzia, ho conseguito la laurea triennale presso l’Università degli studi di Catania nell’anno 2009/10 facoltà di Scienze della Formazione; iscritta per l’anno successivo alla Magistrale di Scienze Pedagogiche e Progettazione Educativa presso la stessa facoltà, ho dovuto interrompere il mio percorso universitario per motivi familiari e di salute a poche materie dal traguardo, mettendolo solo temporaneamente nel cassetto. Sempre vicina alle famiglie e ai ragazzi di ogni fascia d’età, ho continuato ad approfondire le mie conoscenze e le mie aspirazioni sia prestando servizi di supporto e sostegno didattico pomeridiano che seguendo gruppi parrocchiali di Azione Cattolica (dall’età di 15 anni) come educatrice e animatrice. Avendo fatto richiesta per la selezione di volontari di Servizio Civile, sono stata inserita presso un progetto erogato dai servizi sociali del Comune di Vittoria come assistente servizio H per il trasporto e intrattenimento alunni diversamente abili da casa a scuola e presso i centri di accoglienza.
​
​
​
Socio APP (numero iscrizione A18A0005), ho preso parte a vari seminari e corsi di formazione su metodi e didattiche scolastiche, in base alle possibilità date dal mio territorio ed ho cominciato ad interessarmi sempre di più all’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, in base alle esperienze con famiglie e ragazzi da me seguiti. Questo mi ha spinta ad approfondire l’argomento conseguendo un Master sui DSA (erogato dall’Istituto Galton, Ricerca e Formazione) nell’anno2016/2017 e a riprendere così il mio percorso universitario che presto porterò a termine.
Consapevole e cosciente della spinosità del mio territorio circa la “pratica” educativa e formativa, pedagogico e didattica di attivare percorsi di supporto e potenziamento mirati per famiglie e scuole, ho deciso di aprire il mio laboratorio di apprendimenti, che amo definire come una piccola “cantina educativa e pedagogica”, dove mi occupo di potenziamento e valutazione DSA e difficoltà d’apprendimento per bambini e ragazzi di ogni fascia d’età, in collaborazione con altre colleghe psicologhe e pedagogiste; di laboratori d’ispirazione montessoriana per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 7 anni, con particolare attenzione al potenziamento e alla valutazione dei prerequisiti; di sostegno alla genitorialità e di formazione e tavoli di confronto con insegnanti e colleghi dello stesso settore. Collaborazioni e laboratori di letto-scrittura e screening per DSA presso le scuole della mia città.
So bene quanto il mio lavoro sia complicato ma non perché si debba studiare tutta la vita, ma perché praticare l’empatia e supportare e sostenere chi si rivolge a te per consiglio o conforto o curiosità, è l’esperienza più delicata ed entusiasmante mai vissuta, la quale mi fa ricordare sempre perché, nel lontano 2006, decisi di intraprendere questo percorso di studi: per citare uno dei miei primissimi educatori, “l’educazione è cosa di cuore” (S.G.Bosco) e ogni cosa si pensi di fare o intraprendere nel proprio percorso di vita, non può prescindere dalla formazione ed educazione non solo personale ma anche d’ispirazione per chi ci sta vicino.
Buona educazione a tutti!
Disegno Insieme
Guida Kindergarten
APP Associazione Professioni Pedagogiche
Assciazione Italiana Dislessia

Benvenuti nel mio sito !  Mi presento

bottom of page